Le radio PMR, acronimo di Personal Mobile Radio, rappresentano una tecnologia di comunicazione senza fili molto diffusa, soprattutto in contesti lavorativi, ma anche tra gli appassionati di attività all’aperto come escursionismo, ciclismo, o per l’uso in grandi eventi o fiere. In questo testo, esploreremo cosa sono esattamente le radio PMR, le loro caratteristiche principali, e se sono di libero utilizzo o meno.
Cos’è una Radio PMR?
Le radio PMR sono dispositivi di comunicazione bidirezionale che operano su frequenze dedicate, permettendo agli utenti di comunicare tra loro su distanze che possono variare da pochi chilometri fino a decine di chilometri, a seconda delle condizioni ambientali e del tipo di apparecchio. Questi dispositivi sono progettati per essere semplici da usare, con funzioni base di comunicazione e, in alcuni modelli, caratteristiche aggiuntive come la codifica dei toni per ridurre le interferenze o funzioni di emergenza.
Caratteristiche Principali
Semplicità d’Uso:
Le radio PMR sono note per la loro facilità di utilizzo. Non richiedono configurazioni complesse e sono pronte all’uso immediato dopo l’acquisto.
Portabilità:
Sono generalmente piccole e leggere, rendendole ideali per essere portate in viaggio o utilizzate in movimento.
Costo:
A differenza dei telefoni cellulari o di altri mezzi di comunicazione, le radio PMR hanno un costo iniziale basso e non necessitano di un abbonamento mensile.
Durata della Batteria:
La durata della batteria tende ad essere lunga, permettendo l’uso per più giorni senza necessità di ricarica, a seconda dell’uso.
Libero Utilizzo e Regolamentazione
In molti paesi, le radio PMR possono essere utilizzate senza necessità di una licenza. Questo è possibile grazie al fatto che operano su frequenze specifiche, designate per l’uso pubblico e per comunicazioni a breve distanza. Tuttavia, ci sono alcune regole da rispettare:
- Frequenze e Canali: Le radio PMR operano generalmente sui canali PMR446, una banda di frequenze che in Europa è destinata all’uso senza licenza per i dispositivi PMR.
- Potenza di Trasmissione: Esiste un limite sulla potenza di trasmissione, solitamente fissato a 500mW (milliwatt), per minimizzare le interferenze con altri dispositivi e servizi.
- Normative Locali: In Italia ed in tutta Europa si possono usare senza la necessita di una licenza.
Conclusioni
Le radio PMR rappresentano un mezzo di comunicazione efficace, economico e di facile utilizzo per svariate applicazioni. La loro disponibilità senza necessità di licenza le rende accessibili a un ampio pubblico, pur rispettando alcune regole base per garantire un utilizzo corretto e senza interferenze. Che si tratti di coordinare attività lavorative, di organizzare eventi, o semplicemente di mantenere il contatto durante le avventure all’aperto, le radio PMR offrono una soluzione pratica e affidabile.
Alcune radio da tenere in considerazione
Midland G13/G18: queste radio di livello professionale vengono fornite già “programmata” sui canali PMR e spesso anche LPD. Volendo è possibile, tramite un computer Windows, personalizzarla nei canali e frequenze. Il software è scaricabile gratuitamente dal sito Midland, mentre il cavo di collegamento al computer va acquistato. La G18 è il top di gamma Midland per le PMR. La G13 è la “sorella minore” che tuttavia ha una batteria più capiente.
- Scopri il prezzo della radio G13 su Amazon (clicca qui)
- Scopri il prezzo della radio G18 su Amazon (clicca qui)
- Qui il link al cavo multifunzione per la programmazione su Amazon (clicca qui)
Midland G9 PRO: questa radio è una ricetrasmittente IPX4 Waterproof con 32 Canali PMR446 ad uso semiprofessionale. Probabilmnete la radio PMR più venduta in assoluto. Non serve programmarla, è già configurata, ma offre comunque tante opzioni interessanti impostabili dal menù.