Questo video ti porta in un’avventura unica, dove la passione per la fotografia e l’amore per la montagna si fondono in una danza meravigliosa.
L’autore condivide la sua scoperta di un mondo nuovo, quello delle radio nelle escursioni, un universo affascinante che si rivela essere un crocevia di mondi sconosciuti e passioni dimenticate.
Attraverso un’escursione semplice ma significativa, si esplora l’uso delle radio PMR (Personal Mobile Radio) come strumento di comunicazione in montagna, scoprendo una comunità vibrante di appassionati e la loro importanza per la sicurezza e la condivisione di esperienze.
L’avventura si svolge tra panorami mozzafiato, incontri casuali via radio e la riscoperta di semplici gioie, dimostrando come vecchi strumenti possano trovare nuova vita e significato in contesti inaspettati. Unisciti a questa passeggiata narrativa che ti farà scoprire il fascino nascosto delle comunicazioni in montagna, un viaggio che mescola tecnologia, natura e passione.
Alcune radio da tenere in considerazione
Midland G13/G18: queste radio di livello professionale vengono fornite già “programmata” sui canali PMR e spesso anche LPD. Volendo è possibile, tramite un computer Windows, personalizzarla nei canali e frequenze. Il software è scaricabile gratuitamente dal sito Midland, mentre il cavo di collegamento al computer va acquistato. La G18 è il top di gamma Midland per le PMR. La G13 è la “sorella minore” che tuttavia ha una batteria più capiente.
- Scopri il prezzo della radio G13 su Amazon (clicca qui)
- Scopri il prezzo della radio G18 su Amazon (clicca qui)
- Qui il link al cavo multifunzione per la programmazione su Amazon (clicca qui)
Midland G9 PRO: questa radio è una ricetrasmittente IPX4 Waterproof con 32 Canali PMR446 ad uso semiprofessionale. Probabilmnete la radio PMR più venduta in assoluto. Non serve programmarla, è già configurata, ma offre comunque tante opzioni interessanti impostabili dal menù.