Sei un appassionato di radio o un radioamatore alla ricerca di contenuti intriganti? Allora questo video fa proprio al caso tuo! Matteo, il nostro entusiasta youtuber, ci porta nel suo mondo fatto di camper e tecnologia, con un focus speciale sulle sue radio CB e digitali.
Con oltre 2700 iscritti al suo canale, Matteo non vede l’ora di condividere la sua passione e le sue conoscenze, offrendo un’occhiata approfondita alle sue attrezzature radio, tra cui una radio CB portatile e una digitale che ha catturato l’attenzione di molti.
Se sei curioso di scoprire di più su come funzionano queste radio, come si possono utilizzare per comunicazioni d’emergenza o semplicemente per il puro divertimento di connettersi con altri appassionati, questo video è ricco di informazioni, consigli pratici e dimostrazioni.
Matteo ci guida attraverso le caratteristiche uniche delle sue radio, inclusi gli accessori che le rendono ancora più versatili. Non perderti questo viaggio affascinante nel mondo delle comunicazioni radio, perfetto per chiunque voglia esplorare oltre il semplice ascolto.
Alcune POC radio da tenere in considerazione
UNIWA Alps F40: POC Radio di fascia alta, ma comunque ad un prezzo accessibile, tra le più vendute ed apprezzate. Con sistema operativo Android permette a tutti gli effetti di gestire anche le chiamate telefoniche esattamente come uno smartphone ma con la comodità del PTT integrato abbinato perfettamente con l’applicazione ZELLO.
Camoro 4G: è una delle POC radio più economiche disponibili in commercio e vendute da Amazon. Ha un sistema operativo basilare che permette esclusivamente di usare l’applicazione ZELLO. La migliore POC radio iniziare a conoscere questo mondo spendendo poco ma con la sicurezza di avere un prodotto robusto, affidabile e con tanta atutonomia.
Alcune CB (ed antenne) da tenere in considerazione
MIDLAND 88: CB di ultima generazione di fascia alta, ma comunque con prezzi accessibili, che ha la caratteristica di essere estremamente “slim” a tal punto da occupare pochissimo spazio sulla plancia dell’auto/camion/camper dove decidiamo di installarla.
CB Escort PNI HP 7120 ASQ: CB compatto ed economico, ma con caratteristiche e prestazioni di tutto rispetto. Non è fatto per un lavoro intensivo come il Midland 88, ovvero per sostenere tante comunicazioni per lungo tempo in modo continuativo, altrimenti tende a scaldarsi parecchio. Tramite una modifica è possibile potenziarlo a 8W di potenza, ma col rischio di bruciare il finale se viene usato intensamente.
Antenne consigliate
Le antenne che ti danno in dotazione (ad esempio come sui kit PNI HP 7120 ASQ) non sono performanti, ma buone al massimo per comunicare da vicino. La cosa migliore è installare un’antenna sul tetto del camper (o sul cofano). Puoi prendere delle antenne “fisse”, ma anche una magnetica (se hai il tetto in metallo) può essere una soluizone valida. Ecco alcuni consigli:
Antenna CB PNI ML100: Kit composto da antenna CB da ben 1 metro di lunghezza e base magnetica da 120mm che ti permette di tenerla agganciata anche in corsa (salvo tu non vada via a 150km/h…. ma non credo….).
Antenna CB PNI S75 a vite con attacco a farfalla: Kit composto da antenna CB di soli 75cm di lunghezza e base magnetica da 120mm ed attacco a farfalla per poterla distendere a 180° quando sei in corsa e non ti serve la CB. Ovviamente sarà meno performante dell’antenna precedente di 1 metro di lunghezza, ma funziona meglio del kit!