Il sistema PMR446 (Private Mobile Radio 446 MHz) rappresenta una soluzione di comunicazione senza fili a corto raggio, particolarmente apprezzata per l’utilizzo in contesti sia professionali che ricreativi. Grazie alla sua operatività in una banda di frequenza dedicata, che non richiede l’ottenimento di una licenza, il PMR446 si offre come una scelta pratica ed efficiente per la comunicazione diretta tra utenti.
La tabella sottostante elenca i canali disponibili per la comunicazione tramite dispositivi PMR446. Ogni canale è identificato da un numero sequenziale, che facilita la selezione e l’uso da parte degli utenti. La seconda colonna della tabella indica la frequenza di riferimento associata a ciascun canale. Queste frequenze sono stabilite a livello europeo per garantire una standardizzazione delle comunicazioni e minimizzare le possibilità di interferenza tra i diversi utenti.
Ecco quindi l’elenco completo dei canali PMR con le relative frequenze di riferimento, strumento utile per tutti coloro che intendono avvalersi di questa tecnologia per le proprie esigenze comunicative:
CANALE | FREQUENZA (MHz) | USO COMUNE (NON ESCLUSIVO) |
---|---|---|
1 | 446.00625 | CANALE MONITOR NAZIONALE (Italia) FM => CNSAV (Canale Nazionale segnalazione e allarmi viabilità) 1/4 (con CTCSS 77 Hz) |
2 | 446.01875 | FM => Prepper (Italia) Canale monitor RRP – Rete Radio Prepper |
3 | 446.03125 | FM => Prepper / Survival (Primario – Internazionale) |
4 | 446.04375 | FM => Piloti di droni => 4/14 |
5 | 446.05625 | FM => Scouts => 5/5 |
6 | 446.06875 | |
7 | 446.08125 | FM => sota446italia ⇒ 7-7 (Canale 7 con CTCSS 7 => 85.4 Hz) (Italia) |
8 | 446.09375 | FM => Canale di Chiamata Generale e Chiamata DX (Europa, no Italia) FM => Canale di Chiamata DX ⇒ 8/8 (8 con CTCSS 88.5 Hz) (Europa, no Italia) FM => Sicurezza in montagna (con CTCSS 114,8 Hz) ⇒ 8/16 (solo Italia, iniziativa denominata “Rete Radio Montana”) |
9 | 446.10625 | |
10 | 446.11875 | |
11 | 446.13125 | |
12 | 446.14375 | |
13 | 446.15625 | |
14 | 446.16875 | |
15 | 446.18125 | |
16 | 446.19375 | FM => Rete Italiana di Ascolto (Tono 16 -> 114.8 Hz) => Gruppo PMR 16-16 |
Alcune radio da tenere in considerazione
Midland G13/G18: queste radio di livello professionale vengono fornite già “programmata” sui canali PMR e spesso anche LPD. Volendo è possibile, tramite un computer Windows, personalizzarla nei canali e frequenze. Il software è scaricabile gratuitamente dal sito Midland, mentre il cavo di collegamento al computer va acquistato. La G18 è il top di gamma Midland per le PMR. La G13 è la “sorella minore” che tuttavia ha una batteria più capiente.
- Scopri il prezzo della radio G13 su Amazon (clicca qui)
- Scopri il prezzo della radio G18 su Amazon (clicca qui)
- Qui il link al cavo multifunzione per la programmazione su Amazon (clicca qui)
Midland G9 PRO: questa radio è una ricetrasmittente IPX4 Waterproof con 32 Canali PMR446 ad uso semiprofessionale. Probabilmnete la radio PMR più venduta in assoluto. Non serve programmarla, è già configurata, ma offre comunque tante opzioni interessanti impostabili dal menù.