I canali CB (Cittadini Band) rappresentano una gamma di frequenze radio utilizzate per la comunicazione a corto raggio tra individui. In molte nazioni, questi canali sono standardizzati per garantire che gli utenti della banda CB possano comunicare tra loro senza interferenze. Qui di seguito, ti presento una tabella standard dei canali CB e delle loro corrispondenti frequenze, basata sul sistema più comune utilizzato, che è quello dei Canali Europa (CEPT – PR27) / USA (FCC – CBRS) con 40 canali in AM (modulazione di ampiezza) o SSB (single side band).
Questa tabella fornisce una panoramica completa delle frequenze assegnate per i canali CB, indicando non solo le frequenze esatte ma anche gli usi comuni di ciascun canale, ove disponibili. Essa serve come guida pratica per utenti professionisti del settore e appassionati di radio, facilitando la selezione del canale adeguato per le proprie necessità di comunicazione.
Canali | Frequenze (MHz) | Uso comune (non esclusivo) |
---|---|---|
1 | 26.965 | AM / FM / SSB ⇒ Canale di Chiamata in QRP (< 4 W) (Europa) |
2 | 26.975 | AM / FM ⇒ RRP – Rete Radio Prepper (Italia), FM ⇒ Roulotte, Camping Car |
3 | 26.985 | AM ⇒ Prepping / Sopravvivenza (Primario – Internazionale) |
4 | 27.005 | |
5 | 27.015 | AM ⇒ Autotrasportatori, Camionisti, FM ⇒ Scouts |
6 | 27.025 | |
7 | 27.035 | |
8 | 27.055 | |
9 | 27.065 | FM ⇒ Sicurezza ed Emergenza (Internazionale) |
10 | 27.075 | |
11 | 27.085 | AM ⇒ Chiamata/Monitor Portatili Vintage (Europa) |
12 | 27.105 | |
13 | 27.115 | |
14 | 27.125 | |
15 | 27.135 | FM ⇒ Camperisti (Italia) |
16 | 27.155 | FM ⇒ 4×4 Fuoristradisti, AM / FM / SSB ⇒ CBM – CB Montano (Italia), AM = Gruppo CB/PMR Toscana (Italia) |
17 | 27.165 | |
18 | 27.175 | |
19 | 27.185 | AM / FM ⇒ Chiamata Generale (Europa) |
20 | 27.205 | |
21 | 27.215 | |
22 | 27.225 | |
23 | 27.255 | |
24 | 27.235 | |
25 | 27.245 | |
26 | 27.265 | |
27 | 27.275 | |
28 | 27.285 | |
29 | 27.295 | |
30 | 27.305 | |
31 | 27.315 | FM ⇒ Canale di Chiamata (Europa) |
32 | 27.325 | |
33 | 27.335 | |
34 | 27.345 | |
35 | 27.355 | |
36 | 27.365 | |
37 | 27.375 | USB ⇒ Prepping / Sopravvivenza (Internazionale) |
38 | 27.385 | |
39 | 27.395 | |
40 | 27.405 |
Fonte dati: Wikipedia
Alcune CB (ed antenne) da tenere in considerazione
MIDLAND 88: CB di ultima generazione di fascia alta, ma comunque con prezzi accessibili, che ha la caratteristica di essere estremamente “slim” a tal punto da occupare pochissimo spazio sulla plancia dell’auto/camion/camper dove decidiamo di installarla.
CB Escort PNI HP 7120 ASQ: CB compatto ed economico, ma con caratteristiche e prestazioni di tutto rispetto. Non è fatto per un lavoro intensivo come il Midland 88, ovvero per sostenere tante comunicazioni per lungo tempo in modo continuativo, altrimenti tende a scaldarsi parecchio. Tramite una modifica è possibile potenziarlo a 8W di potenza, ma col rischio di bruciare il finale se viene usato intensamente.
Antenne consigliate
Le antenne che ti danno in dotazione (ad esempio come sui kit PNI HP 7120 ASQ) non sono performanti, ma buone al massimo per comunicare da vicino. La cosa migliore è installare un’antenna sul tetto del camper (o sul cofano). Puoi prendere delle antenne “fisse”, ma anche una magnetica (se hai il tetto in metallo) può essere una soluizone valida. Ecco alcuni consigli:
Antenna CB PNI ML100: Kit composto da antenna CB da ben 1 metro di lunghezza e base magnetica da 120mm che ti permette di tenerla agganciata anche in corsa (salvo tu non vada via a 150km/h…. ma non credo….).
Antenna CB PNI S75 a vite con attacco a farfalla: Kit composto da antenna CB di soli 75cm di lunghezza e base magnetica da 120mm ed attacco a farfalla per poterla distendere a 180° quando sei in corsa e non ti serve la CB. Ovviamente sarà meno performante dell’antenna precedente di 1 metro di lunghezza, ma funziona meglio del kit!