Scopri come il “baracchino” o CB (Citizen Band) mantiene la sua utilità nel mondo dei camperisti nel 2022! In questo video, i protagonisti esplorano il fascino senza tempo della comunicazione via radio, dimostrando come, nonostante l’avanzare della tecnologia digitale, il CB rimanga uno strumento affidabile e indispensabile per chi viaggia su quattro ruote.
Dall’importanza vitale delle comunicazioni radio per i servizi di emergenza alla loro applicazione nella Formula 1, il video svela perché il CB è ancora oggi una scelta di valore per i camperisti.
Attraverso un approccio pratico e senza fronzoli, scoprirai come installare e utilizzare il CB nel tuo camper, superando le sfide tecniche e approfittando di una comunicazione efficace e immediata, perfetta per viaggiare in gruppo, gestire emergenze o semplicemente rimanere connessi in movimento. Un viaggio affascinante nel mondo della radio comunicazione che ti convincerà della sua inestimabile utilità sulla strada!
Alcune CB da tenere in considerazione
MIDLAND 88: CB di ultima generazione di fascia alta, ma comunque con prezzi accessibili, che ha la caratteristica di essere estremamente “slim” a tal punto da occupare pochissimo spazio sulla plancia dell’auto/camion/camper dove decidiamo di installarla.
Midland M-5 CB: il CB mostrato ed usato in questo video. Purtroppo è difficile da trovare su Amazon, spesso non è disponibile, e costa parecchio rispetto al suo prezzo “normale”. Esistono però delle alternative come il CB ESCORT PNI HP7120 ASQ.
CB Escort PNI HP 7120 ASQ: CB compatto ed economico, ma con caratteristiche e prestazioni di tutto rispetto. Non è fatto per un lavoro intensivo come il Midland 88, ovvero per sostenere tante comunicazioni per lungo tempo in modo continuativo, altrimenti tende a scaldarsi parecchio. Tramite una modifica è possibile potenziarlo a 8W di potenza, ma col rischio di bruciare il finale se viene usato intensamente.
Antenne consigliate
Le antenne che ti danno in dotazione (ad esempio come sui kit PNI HP 7120 ASQ) non sono performanti, ma buone al massimo per comunicare da vicino. La cosa migliore è installare un’antenna sul tetto del camper (o sul cofano). Puoi prendere delle antenne “fisse”, ma anche una magnetica (se hai il tetto in metallo) può essere una soluizone valida. Ecco alcuni consigli:
Antenna CB PNI ML100: Kit composto da antenna CB da ben 1 metro di lunghezza e base magnetica da 120mm che ti permette di tenerla agganciata anche in corsa (salvo tu non vada via a 150km/h…. ma non credo….).
Antenna CB PNI S75 a vite con attacco a farfalla: Kit composto da antenna CB di soli 75cm di lunghezza e base magnetica da 120mm ed attacco a farfalla per poterla distendere a 180° quando sei in corsa e non ti serve la CB. Ovviamente sarà meno performante dell’antenna precedente di 1 metro di lunghezza, ma funziona meglio del kit!